Tutte le notizie
Capannoni, le aziende della logistica recuperano quelli dismessi
C’è una scarsa offerta di capannoni e immobili all’altezza delle richieste delle aziende della logistica.
21 Maggio 2024 continua a leggere
Casa, offerta di nuovo in crescita anche se non di qualità
Torna a crescere l’offerta di case nelle grandi città
21 Maggio 2024 continua a leggere
Affitto, ecco i 10 comuni più low cost nell’hinterland di Milano
Sono 10 i comuni dell’hinterland milanese dove un single può permettersi di affittare un bilocale tutto per sé.
21 Maggio 2024 continua a leggere
Decreto Superbonus, ecco cosa cambia se venisse approvato com’è
Il cosiddetto decreto Superbonus, quel testo che riscrive le agevolazioni sui lavori di casa dando una stretta alla cessione dei crediti, è appena approdato al Senato.
13 Maggio 2024 continua a leggere
Casa, ecco come gli animali ne condizionano la scelta
Giardino, terrazzo, un parco nelle vicinanze. Sono queste le richieste più frequenti che gli agenti immobiliari si sentono porre dagli italiani che cercano casa.
13 Maggio 2024 continua a leggere
Monza, prezzi delle case in ribasso nei primi mesi dell’anno
Sono sempre di più gli acquirenti provenienti da Milano che si interessano alle case di Monza, anche se devono fare i conti con il budget a loro disposizione e con i costi di trasporto verso Milano
13 Maggio 2024 continua a leggere
Immobili, aumenta il valore delle case all’asta cala quello dei capannoni
Nei primi tre mesi del 2024 cresce il valore medio della base d’asta degli immobili.
06 Maggio 2024 continua a leggere
Aste, nei primi tre mesi del 2024 calano del 17%
Nei primi tre mesi del 2024 sono state 37mila le aste pubblicate in Italia (-17,8% rispetto alle circa 45mila al 31 marzo 2023)
06 Maggio 2024 continua a leggere
Case, quelle con giardino anche dopo la pandemia continuano a piacere
Cala di nuovo l’appeal delle case indipendenti, anche se resta sempre superiore ai tempi del pre-pandemia.
06 Maggio 2024 continua a leggere
Case green, in Piemonte un immobile su due è da efficientare
Il Piemonte ha un patrimonio immobiliare vecchio ed energivoro, oltre il 50% degli edifici a Torino ha più di 45 anni e la maggior parte degli edifici residenziali in Piemonte rientra nelle fasce energetiche più basse
29 Aprile 2024 continua a leggere